L’Università LIUC rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la formazione e la sensibilizzazione sul tema della salute e prevenzione, rivolta all’ateneo ma anche a tutta la cittadinanza.
Giunti alla 4° edizione, i seminari scientifici interdisciplinari Formazione e Salute sono realizzati grazie alla consolidata collaborazione con Humanitas Mater Domini, nella cornice delle azioni istituzionali messe in campo dall’Università in tema di sostenibilità e impatto sociale.
Modera gli incontri la dr.ssa Alessandra Massironi, Responsabile Counseling and Well-Being e Referente Sostenibilità della LIUC.
Ad ogni incontro segue un aperitivo.
Tutti gli appuntamenti saranno sempre fruibili anche a distanza.
L’incontro, dal titolo “Lo sport amico dei polmoni”, proporrà un focus sulla prevenzione e sui benefici derivanti dal circolo virtuoso sport-respirazione. Interverrà il dott. Massimiliano Appodia, Pneumologo Humanitas Mater Domini e Centri Humanitas Medical Care.
L’apertura dell’evento è affidata a Patrizia Tettamanzi, Professore Ordinario di Economia LIUC e autrice del recente libro “Governance delle Organizzazioni Sportive”.
Un incontro che fa idealmente da apripista alla prossima edizione della LIUC Run, in programma per il 6 aprile: un’iniziativa che lo scorso anno ha coinvolto più di 2.000 persone e che vede la presenza di Humanitas Mater Domini come partner scientifico.