L’Università LIUC rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la formazione e la sensibilizzazione sul tema della salute e prevenzione, rivolta all’ateneo ma anche a tutta la cittadinanza.
Giunti alla 4° edizione, i seminari scientifici interdisciplinari Formazione e Salute sono realizzati grazie alla consolidata collaborazione con Humanitas Mater Domini, nella cornice delle azioni istituzionali messe in campo dall’Università in tema di sostenibilità e impatto sociale.
Modera gli incontri la dr.ssa Alessandra Massironi, Responsabile Counseling and Well-Being e Referente Sostenibilità della LIUC.
Ad ogni incontro segue un aperitivo.
Tutti gli appuntamenti saranno sempre fruibili anche a distanza.
In continuità con i percorsi intrapresi in tema di education e salute mentale, il prof. Giampaolo Robert Perna, Ordinario di Psichiatria Humanitas University e Responsabile Scientifico Area Salute Mentale, interverrà su un tema fondamentale oggi e senza dubbio per il futuro: “Giovani e rischio educativo: crescere bene per saper essere e fare bene”.
Introdurrà l’appuntamento Eliana Minelli, Professore Associato di Organizzazione e Delegato Rettorale Next Generation e Inclusione.