logo-printable

Bandi e Concorsi


Entra in LIUC
Bandi e Concorsi

Il Bando di concorso dei benefici su fondi della Regione Lombardia e dell’Unione Europea – NextGenerationEU è disponibile ogni anno a partire dal mese di luglio, sulla base della relativa Delibera di Giunta Regionale, e si applica a tutti gli studenti iscritti ad università avente sede legale in Lombardia, a prescindere dal Comune di residenza. Gli studenti che risultano idonei usufruiscono dell’esonero dal pagamento dell’intera retta e partecipano in base al merito anche ad una serie di benefici ulteriori: borsa di studio in denaro, contributo mensa, alloggio presso il Campus, integrazione per la mobilità internazionale.

Per accedere al concorso gli interessati devono produrre l’Attestazione Isee per il Diritto allo Studio universitario in corso di validità e la correlata Dichiarazione Sostitutiva Unica completa (in caso di redditi da lavoro autonomo/partecipazione societaria/partita IVA, consegnare il Prospetto Patrimonio Netto compilato dal proprio commercialista).

Preghiamo di informarsi presso un Centro di Assistenza Fiscale in merito alle specificità dei nuclei familiari con un solo genitore e di leggere le informazioni sull’Attestazione ISEE perché non saranno accettate documentazioni incomplete.

VALORI INDICATORI ISEE E ISPE a.a. 2024/2025

  • ISEE: non superiore a € 26.306,25
  • ISPE: non superiore a € 57.187,53

Le scadenze per la presentazione delle domande per l’A.A. 2024/2025 sono le seguenti:

  • 28 agosto 2024 per chi intende rinnovare il contributo per il servizio abitativo e già risiede presso il Campus;
  • 6 settembre 2024 per chi lo richiede per la prima volta;
  • 30 settembre 2024 per chi richiede borsa di studio, esonero e servizio ristorazione.

N.B. i pagamenti verranno effettuati unicamente tramite accredito su c/c italiano o su Card munita di IBAN intestata allo studente o cointestata. Gli interessati dovranno perciò inserire le proprie coordinate bancarie nella parte anagrafica della Segreteria online (sezione “Modifica dati di pagamento”).

La domanda compilata va caricata online con tutti gli allegati richiesti sul sito https://self.liuc.it/dsu

Si prega di verificare la dimensione dei file da caricare: il limite max è 10 Mb per ogni singolo file e 50Mb in totale.


Graduatorie definitive Servizio abitativo presso Residenza “Pomini” a.a. 2024/25

Graduatorie definitive borse di studio a.a. 2024/25

In seguito a Decreto presidenziale Liuc nr 143 del 21 ottobre 2024 si pubblica il Bando “Misure per il sostegno degli studenti universitari con disabilità gravissima” Anno Accademico 2024- 2025, redatto sulla base del Decreto ministeriale MUR n. 1604 del 27.09.2024.

Il Bando prevede un assegno di cura forfettario come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente durante le lezioni relative al proprio corso di studi.

La domanda va inviata compilata e con gli allegati richiesti a dirstud@liuc.it entro e non oltre il 1 novembre 2024.

Si forniscono i riferimenti dei concorsi riguardanti borse di studio e premi promossi da altri enti e accessibili da parte di studenti o laureati LIUC, di cui è giunta documentazione. Se disponibili, si segnalano i collegamenti con le pagine web contenenti il bando e l’eventuale domanda.

CAI Varese – premio di laurea 2025

1 premio di laurea da € 1.200 destinato a corsi di laurea magistrale ad indirizzo scientifico e/o umanistico-culturale.

Requisiti: Diploma di laurea magistrale con voto minimo di 105/110 conseguito tra il 1° gennaio 2024 (a.a. 2022-2023) e il 28 febbraio 2025 (a.a. 2023-2024), residenza in Regione Lombardia e province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola.

Consulta il Bando

Info e candidature:  caivarese@caivarese.it

Scadenza: 6 marzo 2025

Premi di laurea Federmanager Varese 2024

3 premi di laurea da 3.000 euro cad. per laureati e laureandi di laurea magistrale quinquennale in materie economico-gestionali, ingegneristiche o scientifiche nell’anno accademico 2023/2024.

Requisiti: discussione della tesi entro il 31 marzo 2025, voto minimo 105 e residenza nella provincia di Varese.

Consulta il Bando

Info e candidature: segreteria.varese@federmanager.it

Scadenza: 30 aprile 2025

Fondirigenti – Premio Giuseppe Taliercio 2024

3 premi di tesi di laurea magistrale da € 3.000 l’uno, sul ruolo del management e della formazione manageriale nelle imprese. Requisiti: laureati di età inferiore o uguale a 29 anni (nati fino al 1° gennaio 1995), discussione tesi tra il 02/10/2023 e il 31/10/2024, voto non inferiore a 105/110. Il titolo dovrà essere conseguito entro il 31/10/2024.

Consulta il bando.

Info: Fondirigenti Tel.: 06 5903910 – premiogiuseppetaliercio@fondirigenti.it

Scadenza: 31 ottobre 2024

Borse di studio “Fondazione Famiglia Legnanese” a.a 2024/2025

È aperta l’iscrizione al bando Borse di studio della Fondazione Famiglia Legnanese, basate sul merito, e dedicate a studenti iscritti al 1° e 2° anno di Laurea magistrale in Economia e Ingegneria.
È richiesta attestazione ISEE prodotta nel 2024 e Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).

Consulta il Bando.

Scarica la domanda e inviala via mail allegando attestazione ISEE e DSU.

Per info: info@fondazionefamiglialegnanese.it

Scadenza: 28 ottobre 2024

Premio Tesi “Antonio Genovesi” 2024

1 Premio di laurea di 2.500 euro e 2 menzioni da 750 euro per studenti di Economia (LM77) e Ingegneria (LM31) che abbiano conseguito la laurea magistrale tra settembre 2023 e luglio 2024 con votazione finale non inferiore a 105/110, argomento di tesi la finanza etica.

Modalità di iscrizione e bando al link: https://con-etica.it/bando/premio-tesi-di-laurea-sulla-finanza-etica-antonio-genovesi-2024/

Per informazioni: info@bancaetica.org

Scadenza: ore 13:00 del giorno 31 luglio 2024

Premio di laurea Giovanni Marra – anno 2024

1 Premio di 5.000 euro da assegnare a giovane laureato o ricercatore che abbiano elaborato e discusso tesi di laurea magistrale o dottorato, non compilative, sul tema del “Bilancio di Sostenibilità”, nel periodo compreso tra l’1 maggio 2023 e il 30 aprile 2024.

Inviare candidature via mail a sindaconomine@postacert.comune.milano.it

Bando e domanda al link: www.comune.milano.it – Sezione Bandi e Gare – Concorsi vari – Aperto

Scadenza: 9 luglio 2024

Iliad Italia spa – Bando Iliaship 2024/2025

  • 6 borse “iliadship” da 15.000€ ciascuna rivolte ai candidati per le materie S.T.E.M.
  • 2 borse “iliadship” da 15.000€ ciascuna rivolte ai candidati per le materie di Scienze Sociali.

Sono indirizzate agli studenti che siano in procinto di terminare o abbiano terminato il Corso di laurea triennale e che intendano proseguire ai corsi di Laurea Magistrale S.T.E.M (LM31) e Scienze Sociali (LM77)

Requisiti:

  • Risiedere in Italia
  • Non aver superato i 24 anni
  • Iscriversi per la prima volta ad un corso di laurea magistrale presso un ateneo italiano nell’ a.a 2024/2025 e che nel percorso triennale abbiamo conseguito una media ponderata di minimo 26/30
  • Redigere una tesi di laurea che affronti tematiche inerenti al futuro delle connessioni e le connessioni del futuro

Info: https://corporate.iliad.it/iliadship

Bando al link: https://corporate.iliad.it/docs/iliadship/2024-03-04_Bando-iliadship.pdf

Per informazioni: Matteo Sola, HR Learning & Development Leader, E-mail: iliadship@it.iliad.com

Scadenza: 30 giugno 2024

MutuiSupermarket.it – Net Economy’s Got Talent edizione 2024

1 borsa di studio da 2.000 euro per studenti di Economia e Ingegneria che abbiano interesse alle tematiche legate alla gestione d’impresa, alla finanza e intermediazione finanziaria.
Inviare candidature via mail a borsadistudio@mutuisupermarket.it inserendo:

  • certificato di iscrizione all’università in corso di validità con piano studi
  • lettera motivazionale su come intendi usufruire della borsa di studio
  • lettera di presentazione scritta da un tutor o un docente universitario

Bando al link: https://www.mutuisupermarket.it/borsa-di-studio-studenti-universitari
Scadenza: 30 giugno 2024

AIIA – Associazione Italiana Internal Auditors – Premi di laurea Giovanni Grossi

2 premi di laurea da 1.000 euro cad. per tesi di laurea su INTERNAL AUDIT E RISK MANAGEMENT.  Requisiti: Laurea conseguita nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2023

Scarica il bando

Per informazioni: knowledge@aiiaweb.it 

Scadenza: 31 maggio 2024

PREMI di LAUREA FEDERMANAGER VARESE 2023

3 premi di laurea da 3.000 euro cad. per laureati e laureandi di laurea magistrale quinquennale in materie economico-gestionali, ingegneristiche o scientifiche nell’anno accademico 2022/2023. Requisiti essenziali: discussione della tesi entro il 31 marzo 2024, voto minimo 105 e residenza nella provincia di Varese.

Bando e domanda disponibili al link: https://varese.federmanager.it/premi-di-laurea-e-borse-di-studio-bandi-2023/

Per informazioni:  segreteria.varese@federmanager.it Tel. 0332.313198

Scadenza: 30 aprile 2024

Comune di Arcisate – Contributi di studio anno 2024

2 borse di studio da 500 euro cadauna dedicate a studenti frequentanti il 1° anno dei corsi universitari triennali.

Requisiti:
a) conseguimento nell’ a.s. 2022/2023 del diploma di scuola secondaria di II grado con buona votazione
b) residenza nel comune di Arcisate da almeno un anno

Bando e modalità di iscrizione sul sito:
https://www.comunearcisate.va.it/avvisi-e-news/avvisi/2065-borse-di-studio-anno2024

Scadenza: 15 Aprile 2024

PREMIO BIENNALE LEF 2022/2023 VII edizione

LEF bandisce tre premi da euro 2.000 cad. per le miglior tesi di laurea sui temi della legalità e dell’equità fiscale. Il concorso è riservato a coloro che abbiano conseguito il titolo di laurea magistrale negli anni 2022 e 2023. Per informazioni: Tel. 3296354132 – 3204305244; consultare il bando al seguente link

https://www.fiscoequo.it/settima-edizione-premio-lef-per-tesi-di-laurea-ecco-il-bando/

Scadenza: 31 dicembre 2023 (termine differito al 31 gennaio 2024 per coloro che discuteranno la tesi nel mese di dicembre 2023)

Premi di tesi di laurea magistrale promossi da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere

Promossi da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere, 10 premi di tesi di laurea magistrale da 2000 euro cadauno, riguardanti 10 aree disciplinari, che abbiano come oggetto la sostenibilità ambientale e sociale, redatte da studenti italiani, relative agli anni accademici 2021/2022 e 2022/2023 (già presentate al momento della candidatura). Info e link per iscrizione:

https://symbola.net/progetto/10-tesi-per-la-sostenibilita/

Scadenza: 20 dicembre 2023


Link utili per trovare riferimenti a concorsi per borse di studio:

www.european-funding-guide.eu/it

FAQ
Support LIUC

Una donazione che funziona e che è efficace crea valore per te, per il territorio in cui vivi, per le persone che lo abitano e per un futuro che guarda più avanti.

Contribuire alla realizzazione del nostro progetto di università significa collaborare attivamente per generare benessere collettivo.

Per informazioni

L’ufficio è nella palazzina della Segreteria Studenti, al 1° piano (ingresso dalla rampa posta a sinistra del Bar dei Gelsi).

Orario di apertura:
da lunedì a giovedì
mattina: 9:30 – 12:00 ricevimento libero
pomeriggio: si riceve su appuntamento.
dirstud@liuc.it

Responsabile
Sabrina Belli
Tel +39 0331 572 350

Segreteria
Sabrina Vigoni
Tel +39 0331 572 426

Vademecum

Richieste di borse di studio e attestazione ISEE (laurea triennale)

Richieste di borse di studio e attestazione ISEE (laurea magistrale)

logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128