Scadenze presentazione domande
Agosto 2024
28 agosto:
- BENEFICI SU FONDI REGIONALI E UE 2024/25 CON RICONFERMA ALLOGGIO RESIDENZA POMINI – iscrizione on line https://self.liuc.it/dsu con domanda, ISEE, DSU
- CONTRIBUTI STAGE UE-ROTARY BRUXELLES – domanda presso Career Service per stage 1° semestre
Settembre 2024
6 settembre: BENEFICI SU FONDI REGIONALI E UE 2024/25 CON NUOVE AMMISSIONI ALLOGGIO RESIDENZA POMINI – iscrizione on line https://self.liuc.it/dsu con domanda, ISEE, DSU
17 settembre: CONTRIBUTI STAGE ESTERO SU FONDI LIUC – Domanda presso Career Service per stage 1° semestre
30 settembre:
- BENEFICI SU FONDI REGIONALI E UE 2024/25 – iscrizione on line https://self.liuc.it/dsu con domanda, ISEE, DSU
- Riduzioni sulla retta: la scelta che ti premia! – LAUREA MAGISTRALE
Ottobre 2024
18 ottobre: BORSE BASATE SU MERITO E REDDITO (no regionali) – domanda da scaricare e presentare con ISEE e DSU
25 ottobre: PREMIO DI MERITO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI CASTELLANZA per residenti da almeno 2 anni – Iscrizioni online da settembre https://self.liuc.it/dsu
Novembre 2024
20 novembre: COLLABORAZIONI LAVORATIVE NEI SERVIZI DELL’UNIVERSITA’ E COLLABORAZIONE PER TUTORAGGIO SCUOLA – Iscrizioni online da settembre con ISEE https://self.liuc.it/dsu
30 novembre: BORSE RIDUZIONI PER STUDENTI ATLETI – iscrizioni online https://sol.liuc.it
Dicembre 2024
9 dicembre: PREMI DI MERITO e PREMI LIUC ALUMNI – Iscrizioni online a partire da novembre https://self.liuc.it/dsu
Gennaio 2025
31 gennaio:
- BANDO CONTRIBUTI STAGE UE-ROTARY BRUXELLES per stage nel 2° semestre
- BANDO CONTRIBUTI STAGE ESTERO SU FONDI LIUC per stage 2° semestre
- Bandi Premi di studio e progetti di tesi su fondi Fiamma spa
Marzo 2025
10 marzo: CONTRIBUTI STAGE CCIAA
Assegnazioni
Febbraio 2025
5 febbraio: Premi di studio e progetti di tesi in “materia di intelligenza artificiale” e “data analytics e BPR”
Gennaio 2025
30 gennaio: Premi di merito economia – Premi di merito ingegneria
Dicembre 2024
16 dicembre: Premi di studio e progetti di tesi in materia di intelligenza artificiale
16 dicembre: Borse di studio per studenti atleti
11 dicembre: Assegnazioni collaborazioni 150 ore 2025
11 dicembre: Assegnazioni Tutoraggio Ingegneria 2025
Novembre 2024
29 novembre: borse merito/reddito Economia, borse merito/reddito Ingegneria
19 novembre: Borse su Fondi Privati ASS. AMICI LIUC (economia) e Borsa I.A.E.R.
19 novembre: Premi Comune di Castellanza
8 novembre: Borse Fondazione Famiglia Legnanese
Ottobre 2024
16 ottobre: La scelta che ti premia a.a. 2024/2025 – Matricole MAGISTRALE – RIDUZIONI DA € 2500 e € 1500
2 ottobre: La scelta che ti premia a.a. 2024/2025 – Matricole TRIENNALI – RIDUZIONI DA € 2.500
2 ottobre: La scelta che ti premia a.a. 2024/2025 – Matricole TRIENNALI – RIDUZIONI DA € 3.000
I rinnovi relativi all’iniziativa a “la scelta che ti premia a.a. 2023/2024” sono applicati d’ufficio dalla Segreteria Studenti
Settembre 2024
17 settembre: Contributi stage estero su fondi LIUC (laurea magistrale ingegneria)
10 settembre: Contributi per stage all’estero
Esonero da tasse e contributi universitari, Rateizzazioni
L’esonero da tasse e contributi viene applicato agli studenti che si trovano nelle condizioni previste dall’articolo 9 del D. Lgs. 68/2012, tra cui le seguenti categorie:
- gli studenti che risultano idonei per merito e reddito al conseguimento della borsa di studio su fondi della Regione Lombardia, a prescindere dalla regione di provenienza (vedi i requisiti contenuti nel relativo Bando su fondi Regione Lombardia)
- gli studenti con disabilità, con invalidità pari o superiore al 66%, o in possesso di certificazione di riconoscimento di handicap ai sensi della L. 104/92, che si iscrivono per la prima volta ad un corso di laurea dopo il conseguimento del diploma di maturità o di laurea magistrale dopo il conseguimento di una laurea triennale. Per le modalità di accesso e la durata di tali esoneri consulta: Esoneri totali studenti con invalidità.
In relazione all’esenzione tasse prevista dall’art. 30 legge 30 marzo 1971, n. 118, per i mutilati ed invalidi civili che appartengono a famiglie di disagiata condizione economica e per i figli dei beneficiari della pensione di inabilità, si precisa che è necessario presentare istanza documentata presso il Servizio per il Diritto allo studio, entro e non oltre il 30 settembre, unitamente all’Attestazione Isee per il diritto allo studio universitario (o Isee corrente) con Indicatore Isee non superiore al limite stabilito annualmente da Regione Lombardia nell’ambito del Bando benefici su fondi regionali.
Rateizzazioni
L’istanza di rateizzazione della retta è prevista nei casi specificamente indicati e deve essere inviata via e-mail all’indirizzo dirstud@liuc.it:
Una donazione che funziona e che è efficace crea valore per te, per il territorio in cui vivi, per le persone che lo abitano e per un futuro che guarda più avanti.
Contribuire alla realizzazione del nostro progetto di università significa collaborare attivamente per generare benessere collettivo.