L’indirizzo Management dello Sport e degli Eventi Sportivi è pensato per coloro che desiderano operare in un settore dinamico e in crescita come quello dello sport e dell’organizzazione di eventi. L’indirizzo offre una formazione mirata, approfondendo le peculiarità di un’industria unica e preparando gli studenti a gestire attività sportive e manifestazioni con competenza e visione strategica.
Perché scegliere Management dello Sport e degli Eventi Sportivi?
- Approfondirai le dinamiche e le specificità dell’industria sportiva
- Svilupperai competenze nella progettazione e gestione di eventi di successo
- Ti preparerai a lavorare in un settore in espansione, con ampie opportunità lavorative
Obiettivi formativi
Questo indirizzo mira a fornire una preparazione completa per gestire le sfide e le opportunità legate al mondo dello sport e degli eventi sportivi, con una combinazione di conoscenze teoriche e abilità pratiche.
Competenze sviluppate:
- Gestione di eventi sportivi: pianificazione, organizzazione e promozione di manifestazioni sportive
- Economia e marketing sportivo: analisi delle dinamiche economiche dello sport e tecniche di marketing per attrarre sponsor e pubblico
- Diritto e regolamentazione sportiva: conoscenza delle normative che regolano le attività sportive
- Soft skills: capacità di lavorare in team, problem-solving e gestione delle relazioni con diversi stakeholder
Didattica e moduli chiave
La didattica si distingue per un approccio che combina teoria ed esperienze pratiche, arricchite da testimonianze aziendali, visite a imprese e laboratori esperienziali. Gli studenti applicano i concetti appresi con un approccio learning by doing, garantendo una formazione concreta e immediatamente spendibile.
Moduli chiave:
- Management delle società sportive
- Management e sostenibilità degli eventi sportivi
- Governance dello sport
- Profili giuridici e aspetti contrattuali dello sport
Un importante valore aggiunto dell’indirizzo è rappresentato dal Percorso PRO – Professional and Personal Skills Development, il quale dà la possibilità agli studenti di sviluppare competenze trasversali fondamentali come l’apprendimento continuo, il pensiero critico, la risoluzione di problemi complessi e la comunicazione efficace per lavorare in team e affrontare le sfide professionali con resilienza.
Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di vivere esperienze internazionali, potendo frequentare un semestre o un anno all’estero, partecipare a summer e winter school, svolgere stage internazionali, conseguire doppi titoli o seguire corsi in inglese insieme a studenti provenienti da tutto il mondo.
Sono disponibili numerose borse di studio e agevolazioni economiche per supportare gli studenti nel loro percorso accademico. Tra queste, l’iniziativa “La scelta che ti premia!” offre 50 riduzioni sulla retta universitaria del valore di €3.500, assegnate in base all’ordine di richiesta fino ad esaurimento. Le riduzioni sono riservate a studenti residenti nelle province di Milano, Varese e altre aree italiane.
Per maggiori dettagli sulle agevolazioni e sulle altre opportunità di sostegno economico, visita le pagine dedicate: