logo-printable

Corso di laurea magistrale in Economia, Management e Governance


Corsi di studio
Corso di laurea magistrale in Economia, Management e Governance

Vuoi acquisire competenze avanzate per affrontare le sfide della governance aziendale, dell’analisi dei dati e della gestione strategica? Sei interessato a risolvere problemi complessi in contesti nazionali e internazionali con un approccio innovativo e multidisciplinare? La Laurea Magistrale in Economia, Management e Governance ti fornirà tutti gli strumenti per diventare un professionista di alto livello.

Questo corso ti prepara con una solida base nelle discipline economico-aziendali e negli strumenti quantitativi, offrendoti una visione integrata per affrontare scenari economici complessi e promuovere soluzioni sostenibili e innovative. Con opportunità di studio in lingua inglese e mobilità all’estero, avrai la possibilità di vivere un’esperienza formativa davvero globale.

È il corso giusto per te se:

Vuoi padroneggiare tecniche avanzate per analizzare scenari economici e definire strategie aziendali

  • Sei interessato a risolvere problemi gestionali complessi con un approccio multidisciplinare
  • Ti affascina il governo societario e le relazioni tra stakeholder
  • Vuoi sviluppare competenze di analisi dati per supportare decisioni strategiche
  • Cerchi un percorso internazionale che ti prepari a ruoli di leadership e innovazione in contesti globali

La Laurea Magistrale in Economia, Management e Governance prepara professionisti per ruoli dirigenziali e di consulenza in contesti complessi e globali. Grazie ai percorsi offerti, i laureati magistrali possono accedere a carriere di alto profilo in settori quali finanza, controllo di gestione, innovazione aziendale e governance internazionale. Questa laurea si rivolge a chi ha già una solida base ottenuta con una laurea triennale in economia e intende sviluppare competenze avanzate per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione. La combinazione di preparazione interdisciplinare e focus internazionale consente ai laureati magistrali di competere con successo in contesti nazionali e globali.

Perché scegliere LIUC

Il percorso PRO – Professional and personal skills development prepara gli studenti ad affrontare al meglio la complessità e la competitività dell’attuale mondo del lavoro. Mira a far conseguire allo studente conoscenze/competenze/atteggiamenti pratici, cognitivi, meta-cognitivi e sociali necessari per costruire un solido e soddisfacente percorso professionale.

In particolare, PRO intende sviluppare le capacità di:

  • imparare a imparare e a valutare le proprie abilità e competenze,
  • pensiero critico e uso del linguaggio, dei numeri, del ragionamento,
  • risoluzione di problemi complessi,
  • coltivare relazioni attraverso la comunicazione e il lavoro in gruppo,
  • adattarsi ai cambiamenti, tollerando efficacemente le situazioni di stress.

Gli studenti al loro primo anno di magistrale possono partecipare ai bandi di concorso per la mobilità all’estero (Esperienza di studio o Stage al di fuori dell’Italia con Università LIUC) per effettuare un semestre di studio in una delle università partner della LIUC nel mondo con il pieno riconoscimento accademico al rientro.

Corsi liberi / Workshop o Seminari / Electives

Tutti gli studenti della Scuola di Economia e Management possono accedere liberamente agli insegnamenti il cui elenco è riportato di seguito, ferma restando la possibilità di integrazioni, modifiche o cancellazioni in relazione alle opportunità di innovazione didattica che potranno proporsi durante l’anno.

I percorsi di specializzazione

E’ un orientamento a numero chiuso (massimo 20 studenti, per una didattica fortemente interattiva), incentrato sulle dinamiche «ESG» (Environmental, Social and Governance) nell’area economico-aziendale e giuridica, per i percorsi Amministrazione, Finanza e Controllo, Marketing, International Economics & Management.

Si tratta di un’opportunità concreta per affrontare i temi della Governance, della misurazione e rendicontazione delle performance (Accounting and Reporting) non finanziarie, dato l’attuale contesto in cui i cambiamenti climatici, la crisi sanitaria, lo sviluppo digitale e la crescente sensibilità sociale influenzano sempre più le modalità di fare impresa.

Un orientamento di studi a numero chiuso, per 20 studenti di laurea magistrale in Economia, Management e Governance o Ingegneria gestionale.

Si tratta di un progetto di orientamento incentrato sul tema del cambiamento del mercato finanziario alla luce delle tecnologie digitali e dei riflessi conseguenti sulla finanza d’impresa.

L’orientamento nasce dalla stretta collaborazione con le principali banche italiane ed esponenti della nuova finanza tecnologica.

Gli studenti al loro primo anno di magistrale (o già dal terzo di triennale se studenti LIUC) possono partecipare al bando per poter svolgere il secondo anno della laurea magistrale all’estero (Doppio diploma – LIUC – Università Carlo Cattaneo) e ottenere due titoli di studio.

Borse di studio e agevolazioni economiche

Sono disponibili numerose opportunità di sostegno economico, tra cui l’iniziativa “La scelta che ti premia!”, che offre 50 riduzioni sulla retta universitaria di €3.500, assegnate in base all’ordine di richiesta fino a esaurimento. 

Per dettagli su questa e altre agevolazioni, visita le pagine dedicate: 

Immatricolazioni e valutazione della carriera

Per immatricolarti alla Laurea Magistrale in Economia, Management e Governance è necessaria la valutazione della carriera universitaria, che verifica il possesso dei requisiti accademici per l’iscrizione. 

Per i percorsi in lingua inglese, è inoltre richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, accertata tramite: 

  • TOEFL iBT con un punteggio minimo di 85/120 (o certificazioni equivalenti) 
  • oppure un anno accademico svolto interamente in lingua inglese 

I posti sono limitati a 350, quindi ti consigliamo di avviare il processo di valutazione al più presto per assicurarti un posto

Le lezioni degli insegnamenti della Laurea Magistrale si fruiscono in presenza, tuttavia agli studenti è consentito assistere alle lezioni (quindi senza partecipazione attiva) via streaming in diretta con MS Teams.

Chiara Mauri

Direttore,
Scuola di Economia e management

Condividi su:
Video presentazione della laurea magistrale
Dati occupazionali
Risultati esperienza universitaria, opportunità e dati occupazionali dei nostri alumni
Riuscita negli studi *
104.5/110
voto medio di laurea
91.9%
conclude gli studi in corso
2.3 anni
durata media degli studi
88%
tasso di occupazione
(a 1 anno dalla laurea)
2.2 mesi
tempi di ingresso nel mondo del lavoro
1.623 €
guadagno medio netto mensile
 
31.5%
ha svolto un periodo di studi all’estero
70.6%
ha svolto tirocini o stage
16.5%
usufruito del servizio borse di studio
 
76.8%
si iscriverebbe di nuovo alla LIUC
 
* Dati estratti dall'indagine 2024 del consorzio interuniversitario Almalaurea.
Scopri ulteriori informazioni
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128