Sei interessato a specializzarti nella gestione delle performance economico-finanziarie aziendali, nell’analisi e controllo dei costi e dei ricavi, e nel supporto alle scelte strategiche dell’impresa? Il percorso in Amministrazione, Finanza e Controllo è progettato per chi desidera acquisire competenze avanzate per operare con successo in ambito amministrativo e finanziario, supportando le decisioni aziendali con dati strategici e analisi accurate. Questo percorso offre una preparazione interdisciplinare che unisce tecniche di controllo di gestione, analisi finanziaria e strumenti di business intelligence, con un focus sul miglioramento della performance economica aziendale.
Perché scegliere Amministrazione, Finanza e Controllo?
- Diventerai esperto in contabilità, pianificazione strategica e controllo di gestione
- Svilupperai competenze nell’uso di strumenti avanzati come SAP, Tableau o Power BI, fondamentali per decisioni basate sui dati
- Avrai accesso a un ampio ventaglio di sbocchi professionali in diversi settori
Obiettivi
l percorso mira a formare professionisti con le competenze necessarie per affrontare le sfide della gestione economico-finanziaria aziendale
Competenze sviluppate:
- Contabilità e controllo di gestione: capacità di gestire costi, ricavi e budget per garantire l’efficienza economica
- Pianificazione strategica: abilità nel supportare la gestione aziendale attraverso previsioni e analisi di scenario
- Business intelligence: competenze nell’utilizzo di software avanzati per raccogliere e interpretare dati complessi
- Controllo interno e performance aziendale: capacità di sviluppare sistemi di controllo interno per garantire trasparenza e migliorare le performance aziendali
- Soft skills: problem-solving, pensiero critico e capacità di lavorare in team, fondamentali per il lavoro in ambienti complessi
Didattica
L’insegnamento combina teoria ed esperienze pratiche, arricchite da testimonianze aziendali, visite a imprese e laboratori esperienziali. Gli studenti applicano i concetti appresi con un approccio learning by doing, garantendo una formazione concreta e immediatamente spendibile.
Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di vivere esperienze internazionali, potendo frequentare un semestre o un anno all’estero, partecipare a summer e winter school, svolgere stage internazionali, conseguire doppi titoli o seguire insegnamenti in inglese insieme a studenti provenienti da tutto il mondo.
Un importante valore aggiunto del percorso è rappresentato dal Percorso PRO – Professional and Personal Skills Development, il quale dà la possibilità agli studenti di sviluppare competenze trasversali fondamentali come l’apprendimento continuo, il pensiero critico, la risoluzione di problemi complessi e la comunicazione efficace per lavorare in team e affrontare le sfide professionali con resilienza.
Per gli studenti interessati, sono disponibili due orientamenti distintivi:
Il percorso in Amministrazione, Finanza e Controllo apre le porte a una vasta gamma di opportunità professionali in ambito aziendale e consulenziale.
Possibili ruoli professionali:
- Controller di gestione: professionista che monitora e analizza le performance economico-finanziarie dell’impresa, supportando le decisioni strategiche
- Responsabile di budget: esperto nella gestione e pianificazione del budget aziendale, con focus sulla previsione e sul controllo delle risorse
- Chief Financial Officer (CFO): figura apicale che gestisce le strategie finanziarie aziendali, garantendo la solidità economica e la trasparenza
- Consulente di controllo di gestione: esperto che supporta le aziende nell’ottimizzazione delle risorse economiche e nell’implementazione di sistemi di controllo
- Responsabile della pianificazione strategica: professionista che contribuisce alla definizione delle scelte strategiche aziendali, monitorando la performance e l’efficacia delle azioni intraprese