logo-printable
Laurea Magistrale

Percorso di laurea in Direzione d’Impresa


Laurea Magistrale
Percorso di laurea in Direzione d’Impresa

Vuoi avere una visione completa e integrata della gestione aziendale? Il percorso in Direzione d’Impresa è pensato per chi desidera sviluppare competenze avanzate in ambito manageriale, affrontando con successo le sfide legate al cambiamento, all’innovazione, alla sostenibilità e alla digitalizzazione.

Questo percorso offre una formazione interdisciplinare e pratica, ideale per chi aspira a ruoli strategici e operativi in aziende di medie e grandi dimensioni o nella consulenza aziendale.

Perché scegliere Direzione d’Impresa?

  • Acquisirai una visione a 360° dei processi aziendali
  • Approfondirai temi legati alla sostenibilità e alla digitalizzazione
  • Ti preparerai a gestire progetti complessi e interfunzionali
  • Imparerai a promuovere l’innovazione nelle imprese

Obiettivi

Il percorso mira a formare professionisti in grado di gestire e governare le imprese, con competenze avanzate nell’innovazione e nella sostenibilità aziendale.

  • Competenze sviluppate:
  • Gestione aziendale: capacità di governare processi e funzioni interfunzionali
  • Strategia e innovazione: sviluppo di piani strategici per promuovere il cambiamento
  • Sostenibilità aziendale: integrazione di criteri ESG nelle decisioni manageriali
  • Leadership e soft skill: competenze per gestire team e affrontare sfide complesse

Didattica

L’insegnamento combina teoria ed esperienze pratiche, arricchite da testimonianze aziendali, visite a imprese e laboratori esperienziali. Gli studenti applicano i concetti appresi con un approccio learning by doing, garantendo una formazione concreta e immediatamente spendibile.

Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di vivere esperienze internazionali, potendo frequentare un semestre o un anno all’estero, partecipare a summer e winter school, svolgere stage internazionali, conseguire doppi titoli o seguire insegnamenti in inglese insieme a studenti provenienti da tutto il mondo.

Un importante valore aggiunto del percorso è rappresentato dal Percorso PRO – Professional and Personal Skills Development, il quale dà la possibilità agli studenti di sviluppare competenze trasversali fondamentali come l’apprendimento continuo, il pensiero critico, la risoluzione di problemi complessi e la comunicazione efficace per lavorare in team e affrontare le sfide professionali con resilienza.

Per gli studenti interessati, è disponibile un orientamento distintivo sul fintech:

Un orientamento di studi a numero chiuso, per 20 studenti di laurea magistrale in Economia, Management e Governance o Ingegneria gestionale.

Si tratta di un progetto di orientamento incentrato sul tema del cambiamento del mercato finanziario alla luce delle tecnologie digitali e dei riflessi conseguenti sulla finanza d’impresa.

L’orientamento nasce dalla stretta collaborazione con le principali banche italiane ed esponenti della nuova finanza tecnologica.

Sbocchi professionali 

Il percorso in Direzione d’Impresa prepara figure professionali in grado di affrontare con successo le complessità della gestione aziendale.

Possibili ruoli professionali:

  • Manager nelle funzioni aziendali: responsabile di aree come marketing, risorse umane, produzione e logistica
  • Business consultant: consulente per progetti strategici e di cambiamento organizzativo
  • Project manager: gestione e coordinamento di progetti complessi
  • Responsabile della sostenibilità: integrazione dei principi ESG nella strategia aziendale

Sono disponibili numerose opportunità di sostegno economico, tra cui l’iniziativa “La scelta che ti premia!”, che offre 50 riduzioni sulla retta universitaria di € 3.500, assegnate in base all’ordine di richiesta fino a esaurimento. 

Per dettagli su questa e altre agevolazioni, visita le pagine dedicate: 

Per immatricolarti a questo percorso è necessaria la valutazione della tua carriera accademica.

Condividi su:
Video presentazione percorso
Dati occupazionali
Risultati esperienza universitaria, opportunità e dati occupazionali dei nostri alumni
Riuscita negli studi *
104.5/110
voto medio di laurea
91.9%
conclude gli studi in corso
2.3 anni
durata media degli studi
88%
tasso di occupazione
(a 1 anno dalla laurea)
2.2 mesi
tempi di ingresso nel mondo del lavoro
1.623 €
guadagno medio netto mensile
 
31.5%
ha svolto un periodo di studi all’estero
70.6%
ha svolto tirocini o stage
16.5%
usufruito del servizio borse di studio
 
76.8%
si iscriverebbe di nuovo alla LIUC
 
* Dati estratti dall'indagine 2024 del consorzio interuniversitario Almalaurea.
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128