Vuoi avere una visione completa e integrata della gestione aziendale? Il percorso in Direzione d’Impresa è pensato per chi desidera sviluppare competenze avanzate in ambito manageriale, affrontando con successo le sfide legate al cambiamento, all’innovazione, alla sostenibilità e alla digitalizzazione.
Questo percorso offre una formazione interdisciplinare e pratica, ideale per chi aspira a ruoli strategici e operativi in aziende di medie e grandi dimensioni o nella consulenza aziendale.
Perché scegliere Direzione d’Impresa?
- Acquisirai una visione a 360° dei processi aziendali
- Approfondirai temi legati alla sostenibilità e alla digitalizzazione
- Ti preparerai a gestire progetti complessi e interfunzionali
- Imparerai a promuovere l’innovazione nelle imprese
Obiettivi
Il percorso mira a formare professionisti in grado di gestire e governare le imprese, con competenze avanzate nell’innovazione e nella sostenibilità aziendale.
- Competenze sviluppate:
- Gestione aziendale: capacità di governare processi e funzioni interfunzionali
- Strategia e innovazione: sviluppo di piani strategici per promuovere il cambiamento
- Sostenibilità aziendale: integrazione di criteri ESG nelle decisioni manageriali
- Leadership e soft skill: competenze per gestire team e affrontare sfide complesse
Didattica
L’insegnamento combina teoria ed esperienze pratiche, arricchite da testimonianze aziendali, visite a imprese e laboratori esperienziali. Gli studenti applicano i concetti appresi con un approccio learning by doing, garantendo una formazione concreta e immediatamente spendibile.
Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di vivere esperienze internazionali, potendo frequentare un semestre o un anno all’estero, partecipare a summer e winter school, svolgere stage internazionali, conseguire doppi titoli o seguire insegnamenti in inglese insieme a studenti provenienti da tutto il mondo.
Un importante valore aggiunto del percorso è rappresentato dal Percorso PRO – Professional and Personal Skills Development, il quale dà la possibilità agli studenti di sviluppare competenze trasversali fondamentali come l’apprendimento continuo, il pensiero critico, la risoluzione di problemi complessi e la comunicazione efficace per lavorare in team e affrontare le sfide professionali con resilienza.
Per gli studenti interessati, è disponibile un orientamento distintivo sul fintech:
Il percorso in Direzione d’Impresa prepara figure professionali in grado di affrontare con successo le complessità della gestione aziendale.
Possibili ruoli professionali:
- Manager nelle funzioni aziendali: responsabile di aree come marketing, risorse umane, produzione e logistica
- Business consultant: consulente per progetti strategici e di cambiamento organizzativo
- Project manager: gestione e coordinamento di progetti complessi
- Responsabile della sostenibilità: integrazione dei principi ESG nella strategia aziendale