logo-printable
Laurea Magistrale

Percorso di laurea in International Economics & Management


Laurea Magistrale
Percorso di laurea in International Economics & Management

Sei appassionato di mercati globali e vuoi costruire una carriera internazionale? Il percorso in International Economics & Management, interamente in lingua inglese, è pensato per chi desidera operare in contesti multinazionali complessi, analizzando le dinamiche economiche globali e sviluppando strategie di internazionalizzazione.

Questo percorso combina competenze economico-aziendali, matematico-statistiche e giuridiche per prepararti a gestire operazioni internazionali e a interpretare i mercati globali con una visione strategica.

Perché scegliere International Economics & Management?

  • Acquisirai competenze per analizzare mercati globali e definire strategie di business internazionali
  • Ti preparerai a operare in aziende multinazionali o in mercati esteri
  • Approfondirai le dinamiche economiche e le politiche commerciali globali
  • Studierai in un contesto internazionale che favorisce il confronto multiculturale

Obiettivi

Il percorso mira a formare professionisti in grado di comprendere e gestire la complessità dei mercati internazionali, con una solida preparazione teorica e pratica.

Competenze sviluppate:

  • Analisi economica globale: capacità di comprendere dinamiche macroeconomiche e microeconomiche nei mercati internazionali
  • Strategie di internazionalizzazione: sviluppo di piani per espandere le imprese nei mercati esteri
  • Gestione delle imprese multinazionali: strumenti per affrontare le sfide operative e strategiche
  • Soft skills: lavoro in team multiculturali, pensiero critico e problem-solving

Didattica

La didattica integra lezioni frontali, analisi di casi studio, testimonianze e simulazioni, offrendo un approccio pratico per affrontare le sfide reali dei mercati globali.

Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di vivere esperienze internazionali, potendo frequentare un semestre o un anno all’estero, partecipare a summer e winter school, svolgere stage internazionali, conseguire doppi titoli o seguire insegnamenti in inglese insieme a studenti provenienti da tutto il mondo.

Un importante valore aggiunto del percorso è rappresentato dal Percorso PRO – Professional and Personal Skills Development, il quale dà la possibilità agli studenti di sviluppare competenze trasversali fondamentali come l’apprendimento continuo, il pensiero critico, la risoluzione di problemi complessi e la comunicazione efficace per lavorare in team e affrontare le sfide professionali con resilienza.

Per gli studenti interessati, sono disponibili due orientamenti distintivi:

E’ un orientamento a numero chiuso (massimo 20 studenti, per una didattica fortemente interattiva), incentrato sulle dinamiche «ESG» (Environmental, Social and Governance) nell’area economico-aziendale e giuridica.

Si tratta di un’opportunità concreta per affrontare i temi della Governance, della misurazione e rendicontazione delle performance (Accounting and Reporting) non finanziarie, dato l’attuale contesto in cui i cambiamenti climatici, la crisi sanitaria, lo sviluppo digitale e la crescente sensibilità sociale influenzano sempre più le modalità di fare impresa.

Un orientamento di studi a numero chiuso, per 20 studenti di laurea magistrale in Economia, Management e Governance o Ingegneria gestionale.

Si tratta di un progetto di orientamento incentrato sul tema del cambiamento del mercato finanziario alla luce delle tecnologie digitali e dei riflessi conseguenti sulla finanza d’impresa.

L’orientamento nasce dalla stretta collaborazione con le principali banche italiane ed esponenti della nuova finanza tecnologica.

Sbocchi professionali

Il percorso in International Economics & Management apre le porte a ruoli strategici e operativi in ambito globale, offrendo numerose opportunità di carriera.

Possibili ruoli professionali:

  • Export manager: gestione delle relazioni con i mercati esteri e strategie di espansione globale
  • Business analyst: analisi e interpretazione delle dinamiche dei mercati internazionali
  • Consulente internazionale: supporto alle imprese nella gestione di processi globali
  • Trade specialist: esperto in politiche commerciali e operazioni di import/export
  • Manager nei mercati finanziari: ruoli di analisi e gestione nelle istituzioni finanziarie globali

Sono disponibili numerose opportunità di sostegno economico, tra cui l’iniziativa “La scelta che ti premia!”, che offre 50 riduzioni sulla retta universitaria di € 3.500, assegnate in base all’ordine di richiesta fino a esaurimento. 

Per dettagli su questa e altre agevolazioni, visita le pagine dedicate: 

Per immatricolarti a questo percorso è necessaria la valutazione della tua carriera accademica.

Condividi su:
Video presentazione percorso
Dati occupazionali
Risultati esperienza universitaria, opportunità e dati occupazionali dei nostri alumni
Riuscita negli studi *
104.5/110
voto medio di laurea
91.9%
conclude gli studi in corso
2.3 anni
durata media degli studi
88%
tasso di occupazione
(a 1 anno dalla laurea)
2.2 mesi
tempi di ingresso nel mondo del lavoro
1.623 €
guadagno medio netto mensile
 
31.5%
ha svolto un periodo di studi all’estero
70.6%
ha svolto tirocini o stage
16.5%
usufruito del servizio borse di studio
 
76.8%
si iscriverebbe di nuovo alla LIUC
 
* Dati estratti dall'indagine 2024 del consorzio interuniversitario Almalaurea.
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128