Sei appassionato di mercati globali e vuoi costruire una carriera internazionale? Il percorso in International Economics & Management, interamente in lingua inglese, è pensato per chi desidera operare in contesti multinazionali complessi, analizzando le dinamiche economiche globali e sviluppando strategie di internazionalizzazione.
Questo percorso combina competenze economico-aziendali, matematico-statistiche e giuridiche per prepararti a gestire operazioni internazionali e a interpretare i mercati globali con una visione strategica.
Perché scegliere International Economics & Management?
- Acquisirai competenze per analizzare mercati globali e definire strategie di business internazionali
- Ti preparerai a operare in aziende multinazionali o in mercati esteri
- Approfondirai le dinamiche economiche e le politiche commerciali globali
- Studierai in un contesto internazionale che favorisce il confronto multiculturale
Obiettivi
Il percorso mira a formare professionisti in grado di comprendere e gestire la complessità dei mercati internazionali, con una solida preparazione teorica e pratica.
Competenze sviluppate:
- Analisi economica globale: capacità di comprendere dinamiche macroeconomiche e microeconomiche nei mercati internazionali
- Strategie di internazionalizzazione: sviluppo di piani per espandere le imprese nei mercati esteri
- Gestione delle imprese multinazionali: strumenti per affrontare le sfide operative e strategiche
- Soft skills: lavoro in team multiculturali, pensiero critico e problem-solving
Didattica
La didattica integra lezioni frontali, analisi di casi studio, testimonianze e simulazioni, offrendo un approccio pratico per affrontare le sfide reali dei mercati globali.
Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di vivere esperienze internazionali, potendo frequentare un semestre o un anno all’estero, partecipare a summer e winter school, svolgere stage internazionali, conseguire doppi titoli o seguire insegnamenti in inglese insieme a studenti provenienti da tutto il mondo.
Un importante valore aggiunto del percorso è rappresentato dal Percorso PRO – Professional and Personal Skills Development, il quale dà la possibilità agli studenti di sviluppare competenze trasversali fondamentali come l’apprendimento continuo, il pensiero critico, la risoluzione di problemi complessi e la comunicazione efficace per lavorare in team e affrontare le sfide professionali con resilienza.
Per gli studenti interessati, sono disponibili due orientamenti distintivi:
Il percorso in International Economics & Management apre le porte a ruoli strategici e operativi in ambito globale, offrendo numerose opportunità di carriera.
Possibili ruoli professionali:
- Export manager: gestione delle relazioni con i mercati esteri e strategie di espansione globale
- Business analyst: analisi e interpretazione delle dinamiche dei mercati internazionali
- Consulente internazionale: supporto alle imprese nella gestione di processi globali
- Trade specialist: esperto in politiche commerciali e operazioni di import/export
- Manager nei mercati finanziari: ruoli di analisi e gestione nelle istituzioni finanziarie globali