logo-printable

FinTech Lab


Il laboratorio dove innovazione finanziaria e tecnologia diventano esperienza
Corsi di studio
FinTech Lab

Il laboratorio dove innovazione finanziaria e tecnologia diventano esperienza

Cos’è il FinTech Lab?

Il FinTech Lab è il nuovo laboratorio dell’Università LIUC dedicato all’incontro tra finanza e tecnologia.
Situato nella biblioteca Mario Rostoni, è uno spazio in cui la didattica tradizionale lascia spazio a un approccio interattivo, pratico e sperimentale.

Grazie a una dotazione tecnologica avanzata – tra cui 12 postazioni Bloomberg, il principale sistema di analisi finanziaria usato a livello internazionale – il laboratorio offre agli studenti l’opportunità di lavorare come veri professionisti del settore.

Cosa si fa nel FinTech Lab?

Nel laboratorio gli studenti potranno:

  • Simulare attività tipiche degli operatori finanziari
  • Analizzare dati reali e trend di mercato globali
  • Approfondire le tecnologie che stanno trasformando il settore:
    blockchain, intelligenza artificiale, pagamenti digitali, robo-advisory, insurtech, lending
  • Lavorare in team su progetti pratici e casi studio
  • Imparare ad usare strumenti professionali come il terminale Bloomberg

Perché è importante?

Il FinTech Lab prepara gli studenti alle sfide del mercato del lavoro, sviluppando competenze richieste da:

  • banche e assicurazioni
  • startup tecnologiche
  • società di consulenza
  • aziende che vogliono innovare i propri sistemi finanziari

In un contesto in cui la tecnologia sta cambiando profondamente il modo di gestire il denaro, il laboratorio rappresenta un ponte tra l’università e il mondo professionale, dove teoria e pratica si fondono.

 

logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128