Vuoi sviluppare idee imprenditoriali e diventare un leader capace di guidare l’innovazione? Il percorso in Entrepreneurship & Innovation, interamente in lingua inglese, è ideale per chi desidera creare nuove iniziative di business o innovare all’interno di contesti già esistenti.
Grazie al network di accademici creato dal Prof. Michael E. Porter (Microeconomics Network of Competitiveness), il percorso offre una formazione d’eccellenza internazionale, arricchita da opportunità di mobilità globale e da un approccio didattico unico. Il prof. Fernando Alberti, Professore Ordinario di Economia Aziendale della LIUC, è tra l’altro Director del Porter Institute.
Perché scegliere Entrepreneurship & Innovation?
- Acquisirai competenze per avviare e gestire nuove iniziative imprenditoriali
- Svilupperai una mentalità innovativa per trasformare idee in progetti concreti
- Collaborerai con professionisti e imprese globali
- Approfondirai strategie di innovazione sociale e sostenibilità
Obiettivi
Il percorso mira a formare professionisti con competenze avanzate nel campo dell’imprenditorialità e dell’innovazione, preparandoli a guidare progetti in contesti dinamici e globali.
Competenze sviluppate:
- Competenze imprenditoriali: strumenti per sviluppare e lanciare nuovi progetti di business
- Innovazione strategica: progettazione di soluzioni innovative per mercati emergenti
- Leadership globale: gestione di team multiculturali e progetti internazionali
- Sostenibilità sociale: integrazione di innovazione e impatto sociale nei modelli di business
- Soft skills: pensiero critico, problem-solving e capacità di adattamento
Didattica
La didattica combina teoria e pratica, con lezioni frontali, progetti sul campo e un continuo confronto con imprenditori e manager. Gli studenti avranno la possibilità di partecipare a simulazioni e consulenze strategiche in contesti reali.
Internazionalizzazione
Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di vivere esperienze internazionali, potendo frequentare un semestre o un anno all’estero, partecipare a summer e winter school, svolgere stage internazionali, conseguire doppi titoli o seguire insegnamenti in inglese insieme a studenti provenienti da tutto il mondo.
Percorso PRO
Un importante valore aggiunto del percorso è rappresentato dal Percorso PRO – Professional and Personal Skills Development, il quale dà la possibilità agli studenti di sviluppare competenze trasversali fondamentali come l’apprendimento continuo, il pensiero critico, la risoluzione di problemi complessi e la comunicazione efficace per lavorare in team e affrontare le sfide professionali con resilienza.
Sbocchi professionali
Il percorso in Entrepreneurship & Innovation prepara professionisti per ruoli di leadership in ambito imprenditoriale e innovativo, con una forte attenzione al contesto internazionale.
Possibili ruoli professionali:
- Imprenditore o startupper: creazione e gestione di nuove iniziative imprenditoriali
- Innovation manager: guida di progetti innovativi all’interno di aziende consolidate
- Consulente strategico: supporto alle imprese per sviluppare strategie di innovazione
- Social innovator: sviluppo di modelli di business sostenibili e socialmente responsabili
- Leader in contesti globali: gestione di progetti internazionali in aziende multinazionali o organizzazioni no profit