logo-printable
Laurea Magistrale

Specializzazione in Design e Management della Trasformazione Digitale


Laurea Magistrale
Specializzazione in Design e Management della Trasformazione Digitale

Sei interessato a guidare le imprese verso l’adozione di tecnologie digitali e innovare i modelli di business? La specializzazione in Design e Management della Trasformazione Digitale ti prepara a progettare e implementare soluzioni digitali per affrontare le sfide della modernità. Questo percorso offre competenze per creare valore nelle aziende attraverso l’utilizzo di Big Data, IoT, Intelligenza Artificiale e approcci come il Design Thinking. 

Perché scegliere Design e Management della Trasformazione Digitale? 

  • Acquisirai competenze per progettare e gestire la trasformazione digitale nelle imprese 
  • Comprenderai l’impatto delle tecnologie emergenti sui processi aziendali 
  • Imparerai a utilizzare metodi innovativi, come il Design Thinking, per ridisegnare i modelli organizzativi 
  • Collaborerai con aziende leader e parteciperai a laboratori pratici per consolidare le competenze 

Obiettivi

La specializzazione mira a formare ingegneri gestionali capaci di progettare nuovi modelli di business, ottimizzare i processi aziendali e gestire progetti di trasformazione digitale. 

Competenze sviluppate: 

  • Progettazione digitale: creazione di modelli di business innovativi abilitati dalle tecnologie 
  • Trasformazione dei processi: ottimizzazione delle attività attraverso Big Data, IoT e AI 
  • Metodologie innovative: utilizzo di approcci come il Design Thinking per favorire il cambiamento 
  • Soft skills: leadership, pensiero critico e gestione del cambiamento in contesti complessi 

Didattica

La didattica combina teoria, laboratori pratici e testimonianze aziendali, offrendo un’esperienza formativa orientata al mondo reale. 

Moduli chiave: 

  • Principi e Modelli di Trasformazione Digitale: studio di metodi innovativi come il Design Thinking per la progettazione di modelli aziendali 
  • Trasformazione dei Processi di Business: analisi e ridefinizione dei processi aziendali attraverso tecnologie avanzate 
  • Progetti di Trasformazione Digitale: Metodi e Casi: gestione di progetti complessi con casi studio e testimonianze aziendali 

Esperienze pratiche: 

  • Collaborazioni con aziende leader per lo sviluppo di progetti di trasformazione digitale 
  • Applicazione pratica delle tecnologie digitali in contesti aziendali reali 

Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di vivere esperienze internazionali, potendo frequentare un semestre o un anno all’estero, partecipare a summer e winter school, svolgere stage internazionali, conseguire doppi titoli o seguire corsi in inglese insieme a studenti provenienti da tutto il mondo. 

Particolare attenzione è dedicata allo sviluppo delle competenze trasversali, quali il lavoro di gruppo, la capacità di apprendimento, l’approccio multidisciplinare e la sensibilità verso le tematiche di sostenibilità, grazie anche a insegnamenti in ambito umanistico e sociale.  

La forte interazione tra studenti e docenti, favorita dal numero programmato di 120 iscritti, consente un confronto continuo attraverso lavori in piccoli gruppi e attività di tutorship per perfezionare il metodo di studio e approfondire i concetti chiave. 

Sbocchi professionali

La specializzazione in Design e Management della Trasformazione Digitale offre numerose opportunità per inserirsi in aziende manifatturiere, di servizi e consulenza, contribuendo alla digitalizzazione dei processi e alla creazione di modelli di business innovativi. 

Possibili ruoli professionali: 

  • Digital Project Manager: gestione di progetti di trasformazione digitale nelle imprese 
  • Digital Transformation Expert: implementazione di strategie digitali avanzate 
  • Innovation Manager: sviluppo e gestione di progetti innovativi per il miglioramento aziendale 
  • Consulente per la digitalizzazione: supporto strategico alle aziende nell’adozione di tecnologie digitali 
  • Business Process Analyst: analisi e ottimizzazione dei processi aziendali in ottica digitale 
Open Day

Venerdì 7 marzo dalle ore 9,30 in modalità ibrida scopri l'intera offerta formativa della laurea magistrale con i diversi percorsi, in italiano e in inglese, oltre ai punti di forza e ai servizi dell’Ateneo.
Iscriviti entro:

: : :
GIORNI ORE MINUTI SECONDI

Sono disponibili numerose opportunità di sostegno economico, tra cui l’iniziativa “La scelta che ti premia!”, che offre 50 riduzioni sulla retta universitaria di € 3.500, assegnate in base all’ordine di richiesta fino a esaurimento. 

Per dettagli su questa e altre agevolazioni, visita le pagine dedicate: 

Per immatricolarti è necessaria la valutazione della carriera universitaria che verifica il possesso dei requisiti accademici per l’iscrizione. 

Referente

Professor Aurelio Ravarini

Condividi su:
Video interviste
Dati occupazionali
Risultati esperienza universitaria, opportunità e dati occupazionali dei nostri alumni*
Riuscita negli studi *
101.8/110
voto medio di laurea
95,5%
conclude gli studi in corso
2,3 anni
durata media degli studi
92,6%
tasso di occupazione
(a 1 anno dalla laurea)
2,1 mesi
tempi di ingresso nel mondo del lavoro
1.828 €
guadagno medio netto mensile
 
18.3%
ha usufruito di borse di studio
19%
ha svolto un periodo di studi all’estero
97.6%
ha svolto tirocini o stage
 
100%
delle richieste di svolgere un periodo di studio all'estero da parte di studenti idonei sono soddisfatte
 

Dati riferiti all'anno accademico 2022-2023

* Dati estratti dall'indagine 2024 del consorzio interuniversitario Almalaurea.
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128