L’indirizzo Doing Business with Data è pensato per chi vuole padroneggiare l’uso strategico dei dati nell’era digitale, trasformandoli in strumenti decisivi per supportare le decisioni aziendali. Questo indirizzo, interamente erogato in lingua inglese, forma professionisti capaci di applicare modelli quantitativi e di analizzare grandi quantità di dati per guidare strategie di business.
Perché scegliere Doing Business with Data?
- Sfrutterai il potenziale dei big data per prendere decisioni aziendali più informate
- Imparerai ad applicare modelli quantitativi avanzati al business
- Ti preparerai a lavorare in un mercato in cui la gestione dei dati è centrale per il successo aziendale
Obiettivi formativi
L’indirizzo mira a sviluppare competenze analitiche e tecniche, combinate con una comprensione strategica delle dinamiche aziendali, per permettere agli studenti di utilizzare i dati come risorsa chiave.
Competenze sviluppate:
- Analisi avanzata dei dati: utilizzo di modelli matematico-statistici per interpretare e ottimizzare decisioni aziendali
- Gestione di dati complessi: applicazione di strumenti informatici per analizzare informazioni utili in ambito finanziario e di marketing
- Decisioni strategiche data-driven: sviluppo di strategie basate su dati per ottimizzare investimenti, gestione finanziaria e campagne di marketing
- Soft skills: problem-solving, pensiero critico e capacità di comunicare risultati analitici in modo chiaro e convincente
Didattica e moduli chiave
La didattica dell’indirizzo combina teoria e pratica, con un focus particolare su progetti concreti e un’esperienza internazionale obbligatoria per garantire una formazione realmente globale. Gli studenti hanno l’opportunità di studiare all’estero in università partner e partecipare a laboratori esperienziali e testimonianze aziendali.
Moduli chiave:
- Financial Investment & Pricing
- Statistical learning 4 Business
- Games & Decisions
- Marketing Analytics
Un importante valore aggiunto dell’indirizzo è rappresentato dal Percorso PRO – Professional and Personal Skills Development, il quale dà la possibilità agli studenti di sviluppare competenze trasversali fondamentali come l’apprendimento continuo, il pensiero critico, la risoluzione di problemi complessi e la comunicazione efficace per lavorare in team e affrontare le sfide professionali con resilienza.
L’indirizzo in Doing Business with Data prepara professionisti capaci di coniugare gestione aziendale e analisi avanzata dei dati per decisioni strategiche. I laureati possono:
- Analizzare dati complessi per anticipare le dinamiche di mercato
- Implementare modelli quantitativi per supportare le decisioni aziendali
- Gestire big data e sviluppare soluzioni di business intelligence
- Ottimizzare processi aziendali con un approccio data-driven
Principali sbocchi professionali:
- Data-savvy manager
- Business analyst
- Specialista in big data management
- Consulente per decisioni strategiche data-driven