L’indirizzo Management and Entrepreneurship è pensato per chi desidera sviluppare una visione d’insieme dell’impresa e delle sue modalità di gestione, combinando competenze manageriali e spirito imprenditoriale. Questo indirizzo forma professionisti capaci di guidare progetti innovativi, creare e gestire nuove iniziative imprenditoriali o operare strategicamente all’interno di aziende esistenti.
Perché scegliere Management and Entrepreneurship?
- Acquisirai una comprensione globale delle dinamiche aziendali
- Svilupperai tutte le competenze necessarie ad avviare e gestire nuove imprese
- Ti preparerai a ricoprire ruoli manageriali in organizzazioni dinamiche e innovative
Obiettivi formativi
Questo indirizzo mira a preparare laureati con una solida base teorica e operativa, capaci di affrontare le sfide legate alla creazione e gestione di imprese innovative.
Competenze sviluppate:
- Gestione aziendale: strumenti per pianificare, organizzare e guidare processi aziendali complessi
- Imprenditorialità: capacità di analizzare opportunità di business, avviare nuove iniziative e gestire il rischio imprenditoriale
- Leadership e innovazione: competenze per ispirare team, promuovere il cambiamento e guidare strategie innovative
- Soft skills: problem-solving, pensiero critico e comunicazione efficace
Didattica e moduli chiave
La didattica si distingue per un approccio che combina teoria ed esperienze pratiche, arricchite da testimonianze aziendali, visite a imprese e laboratori esperienziali. Gli studenti applicano i concetti appresi con un approccio learning by doing, garantendo una formazione concreta e immediatamente spendibile.
Moduli chiave:
- Analisi di bilancio
- Economia delle Piccole e Medie Imprese
- Formazione all’Imprenditorialità
- Family Business Management & Organisation
Un importante valore aggiunto dell’indirizzo è rappresentato dal Percorso PRO – Professional and Personal Skills Development, il quale dà la possibilità agli studenti di sviluppare competenze trasversali fondamentali come l’apprendimento continuo, il pensiero critico, la risoluzione di problemi complessi e la comunicazione efficace per lavorare in team e affrontare le sfide professionali con resilienza.
Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di vivere esperienze internazionali, potendo frequentare un semestre o un anno all’estero, partecipare a summer e winter school, svolgere stage internazionali, conseguire doppi titoli o seguire corsi in inglese insieme a studenti provenienti da tutto il mondo.
L’indirizzo in Management and Entrepreneurship prepara i laureati a innovare e guidare imprese, combinando capacità gestionali e imprenditoriali. I laureati possono:
- Avviare e gestire iniziative imprenditoriali
- Pianificare e implementare strategie aziendali innovative
- Identificare e sviluppare nuove opportunità di business
- Gestire progetti di crescita e trasformazione organizzativa
Principali sbocchi professionali:
- Innovation Manager: specializzato nell’implementazione di strategie innovative all’interno di imprese consolidate
- Imprenditore: focalizzato sull’avvio e gestione di nuove iniziative imprenditoriali, trasformando idee in realtà di successo
- Business Developer: esperto nella creazione e sviluppo di progetti innovativi e nella promozione della crescita aziendale