logo-printable

Corso di laurea triennale in Ingegneria Gestionale


Corsi di studio
Corso di laurea triennale in Ingegneria Gestionale

Ti sei mai chiesto come progettare e gestire sistemi complessi combinando tecnologia, innovazione e sostenibilità? Sei affascinato dall’idea di innovare processi industriali e digitali? Vuoi acquisire competenze per affrontare le sfide della trasformazione digitale o della lean manufacturing? La Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale potrebbe essere la scelta giusta per te.

Questo corso è pensato per formare professionisti capaci di gestire sistemi complessi, integrando competenze tecniche, economico-finanziarie e tecnologiche. Grazie a una formazione interdisciplinare, potrai scegliere tra percorsi orientati al settore manifatturiero o ai servizi digitali, sviluppando competenze applicabili in molteplici contesti organizzativi

È il corso giusto per te se: 

  • Sei interessato a comprendere come ottimizzare processi industriali e logistici 
  • Vuoi apprendere le basi dell’ingegneria, come matematica, fisica e statistica, e della gestione aziendale,  
  • Ti appassiona la trasformazione digitale e l’innovazione tecnologica 
  • Ambisci a specializzarti nella gestione di sistemi produttivi o nell’analisi dei processi digitali 
  • Vuoi acquisire competenze trasversali, come il pensiero critico e la capacità di lavoro in team 

l laureato in Ingegneria Gestionale è una figura trasversale e altamente richiesta sul mercato del lavoro, grazie alla sua capacità di unire competenze tecniche, gestionali e strategiche. Le opportunità professionali includono: 

  • Gestione dei sistemi produttivi e distributivi, con particolare attenzione all’ottimizzazione dei processi industriali e al miglioramento delle performance logistiche.
  • Pianificazione e controllo delle attività aziendali, supportando le decisioni a livello strategico e operativo. 
  • Analisi strategica e pianificazione organizzativa, per favorire lo sviluppo aziendale e la crescita delle persone.
  • Controllo di gestione, con focus su analisi economico-finanziaria, analisi dei costi, e monitoraggio della sostenibilità delle decisioni.

I laureati hanno una solida base per proseguire gli studi con una Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale o discipline affini, amplificando ulteriormente le prospettive di carriera.

Perché scegliere LIUC?

Il modello didattico LIUC è caratterizzato innanzitutto dall’esperienzialità, con:

LIUC offre un’esperienza internazionale a tutti gli studenti che la richiedono, attraverso il semestre o l’anno all’estero, le summer e winter school, gli stage all’estero, i doppi titoli, la frequenza dell’intero terzo anno in LIUC erogato in lingua inglese, in aule con studenti internazionali.

Con riferimento alle competenze trasversali, LIUC offre agli studenti la possibilità di investire nello sviluppo di personal and professional skill, quali ad esempio la capacità di apprendere e di lavorare in gruppo, nelle tematiche legate alla sostenibilità e nella multidisciplinarietà, grazie a insegnamenti offerti nelle aree delle scienze umane e sociali.

Un ulteriore elemento distintivo è la forte interazione tra studenti e docenti, garantita dal numero programmato a 120 iscritti, dalla possibilità di lavori in piccoli gruppi e di attività di tutorship che prevedono incontri individuali o di gruppo per chiarire i concetti chiave e affinare il proprio metodo di studio.

Percorsi

Per conseguire la Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dovrai scegliere tra due percorsi:

Tommaso Rossi

Direttore,
Scuola di Ingegneria Industriale

Andrea Urbinati

Coordinatore del Corso di Studio,
Scuola di Ingegneria Industriale

Sono disponibili numerose borse di studio e agevolazioni economiche per supportare gli studenti nel loro percorso accademico. Tra queste, l’iniziativa “La scelta che ti premia!” offre 50 riduzioni sulla retta universitaria del valore di € 3.500, assegnate in base all’ordine di richiesta fino ad esaurimento. Le riduzioni sono riservate a studenti residenti nelle province di Milano, Varese e altre aree italiane. 

Per maggiori dettagli sulle agevolazioni e sulle altre opportunità di sostegno economico, visita le pagine dedicate: 

Le pre-immatricolazioni al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale sono aperte dal 15 novembre al 15 giugno, offrendo agli studenti l’opportunità di riservare il proprio posto. Le immatricolazioni vere e proprie si svolgeranno invece dal 1° luglio al 1° novembre, salvo esaurimento dei posti disponibili. 

I posti sono limitati: sono disponibili complessivamente 120 posti, di cui 20 riservati al Corso erogato interamente in lingua inglese. 

L’ammissione è subordinata al superamento del TOLC-I, il test di ammissione obbligatorio erogato dal CISIA. 

Per coloro che scelgono il Corso in lingua inglese, è inoltre necessario dimostrare una conoscenza avanzata della lingua. Sono richiesti: 

  • Un punteggio di almeno 80/120 nell’esame TOEFL IBT (o esami equipollenti) 
  • In alternativa, aver completato un intero anno scolastico in lingua inglese 

Per informazioni dettagliate sul test, le modalità di iscrizione e i requisiti di accesso, visita la pagina dedicata. Non perdere l’opportunità di assicurarti uno dei posti disponibili! 

Open Day
Costruisci il tuo futuro, vieni all’Open Day delle lauree triennali:
7 febbraio 2025, ore 14:00
: : :
GIORNI ORE MINUTI SECONDI
Condividi su:
Scopri Ingegneria gestionale alla LIUC
Scopri ulteriori informazioni
La LIUC in numeri
87.4%
si iscriverebbe di nuovo alla LIUC
 

Dati estratti dall'indagine 2024 del consorzio interuniversitario Almalaurea.

100%
delle richieste di svolgere un periodo di studio all'estero da parte di studenti idonei sono soddisfatte
 

Dati riferiti all'anno accademico 2022-2023

83,9%
studenti che hanno scelto di svolgere un tirocinio curricolare al terzo anno
 

Dati riferiti all'anno accademico 2023-2024

logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128