Si tratta di un’opportunità per gli studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico, a partire dal secondo anno di iscrizione; possono partecipare coloro che hanno superato i due/quinti degli esami previsti dal proprio piano di studi e che sono in possesso dell’Attestazione ISEE. Sono esclusi gli studenti iscritti a singoli corsi o presenti in LIUC per partecipazione a programmi di mobilità internazionale.
L’incarico è assegnato per graduatoria con riferimento all’anno accademico d’iscrizione, per un massimo di 150 ore (estensibile in caso di ulteriori esigenze fino a 200 ore), sulla base di due Bandi, il Bando per le collaborazioni nei Servizi che prevede di norma l’incarico sull’intero anno, da gennaio a dicembre, e quello per l’Accoglienza matricole, in cui si lavora nel periodo da luglio a settembre.
Non è possibile cumulare più incarichi per il medesimo anno accademico.
L’attività di collaborazione studentesca non comporta alcun contratto di lavoro dipendente ed è regolata da una specifica normativa nell’ambito del Diritto allo studio.
1. Bando Collaborazioni a tempo parziale degli studenti nei Servizi dell’Università. Iscrizione on line all’indirizzo https://self.liuc.it/dsu inserendo userid e password a partire da settembre (scadenza prorogata al 20 novembre 2024).
2. Bando Collaborazioni per tutoraggio presso scuola Ingegneria (solo per 1° e 2° anno laurea magistrale INGEGNERIA). Iscrizione on line all’indirizzo https://self.liuc.it/dsu inserendo userid e password a partire da settembre (scadenza prorogata al 20 novembre 2024).
Collaborazioni studentesche a.a. 2024/2025:
Una donazione che funziona e che è efficace crea valore per te, per il territorio in cui vivi, per le persone che lo abitano e per un futuro che guarda più avanti.
Contribuire alla realizzazione del nostro progetto di università significa collaborare attivamente per generare benessere collettivo.