Nonostante le incertezze dell’economia globale, il settore della robotica e dell’automazione continua a crescere, rivoluzionando la logistica di magazzino. La carenza di manodopera e la necessità di aumentare efficienza e produttività rendono di fatto l’automazione una scelta quasi obbligata.
Ma quando conviene effettivamente automatizzare e quali sono le tecnologie disponibili sul mercato?
Mercoledì 12 febbraio 2025, presso l’Aula Bussolati dell’Università LIUC, troverai risposte e spunti concreti durante un evento pensato per professionisti della logistica e della supply chain, imprenditori e manager.
Perché partecipare?
Questo convegno offre una panoramica esclusiva sul futuro della logistica, con il supporto di dati, ricerche e testimonianze di alto valore.
Partecipando al convegno potrai:
- Identificare le soluzioni più innovative grazie alla presentazione dei trend e delle tecnologie più avanzate, con dati unici raccolti dall’Osservatorio sull’Automazione dei Magazzini (OSAM);
- Conoscere esperienze reali attraverso le case study di aziende leader come Benetton, Conad, Sacchi e OVS che hanno già adottato modelli di automazione per l’omnicanalità;
- Toccare con mano l’innovazione: visitando l’area dimostrativa allestita nella fabbrica digitale dell’Università (i-FAB) e confrontandoti direttamente con professionisti e fornitori di tecnologie.
Iscriviti ora e assicurati un posto! L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati.
Per maggiori dettagli e per registrarti, visita il sito ufficiale dell’evento.