Torna l’iniziativa promossa dai docenti di Economia Rodolfo Helg, Filippo Pavesi, Massimo Scotti e Andrea Venegoni per discutere di temi di attualità.
L’idea è quella di approfondire insieme (professori, studenti ed esperti), davanti a un panino, alcuni problemi importanti che la nostra società è chiamata a fronteggiare.
L’appuntamento è giovedì 10 aprile 2025, dalle ore 12.30 alle ore 14.00, in aula C116. Questa volta l’evento sarà condotto in inglese per rendere l’incontro accessibile anche agli studenti internazionali in scambio.
Titolo dell’incontro: “From Rock Economy to Electronic Music: 50 years of music and Economics”. Stefano Massa, docente LIUC, ci guiderà attraverso l’evoluzione dell’industria della musica per capire meglio i trend futuri.
Come sempre, i temi trattati vengono introdotti ed analizzati da un punto di vista concettuale per capire meglio gli strumenti che le discipline economiche e sociali – unite a quelle ingegneristiche e tecnologiche – ci mettono a disposizione per comprenderli e affrontali. Naturalmente, la soluzione di ogni problema richiede creatività e immaginazione, doti che contraddistinguono gli studenti LIUC!
Per questo motivo i Lunch Talks sono da intendersi come delle discussioni aperte e informali, in cui insieme si cerca di tracciare delle risposte unendo forze, menti ed energie.