logo-printable
Orientamento

Summer School per le scuole superiori: vieni a scoprire l’Università!


Orientamento
Summer School per le scuole superiori: vieni a scoprire l’Università!

Una settimana per esplorare il tuo futuro

Sei uno studente delle superiori curioso di capire cosa ti aspetta nel mondo universitario e come potresti fare la differenza? Le Summer School della LIUC sono il tuo trampolino di lancio: potrai vivere esperienze pratiche, conoscere nuovi settori e acquisire competenze che ti aiuteranno a orientarti nelle tue scelte future. Incontrerai studenti come te, lavorerai in squadra e scoprirai quanto è stimolante mettersi alla prova in un ambiente universitario.

Perché partecipare?

  • Scopri nuove passioni e competenze: Ogni percorso è progettato per farti esplorare un tema specifico con un approccio interattivo e pratico.
  • Connettiti con il futuro: Tocca con mano come le tecnologie, le dinamiche economiche e le competenze manageriali stanno cambiando il mondo.
  • Preparati ai prossimi passi: Acquisisci competenze utili per il tuo percorso scolastico e per affrontare con sicurezza i test d’ingresso o il mondo del lavoro.

Cosa sapere in più?

  • Sono gratuite ma con posti limitati: ogni corso prevede un massimo di 35 posti disponibili.
  • Valide come percorsi PCTO: otterrai un attestato riconosciuto.
  • Fino a 5 studenti per scuola: ogni istituto può iscrivere un massimo di 5 studenti per corso.

Non aspettare! Le iscrizioni chiudono il 31 marzo 2025. Riserva subito il tuo posto!

Ogni videogioco che conosci ha alle spalle un ecosistema complesso fatto di creatori, distributori e consumatori. Vuoi capire come nascono e arrivano sul mercato? Questo percorso esplora l’industria del gaming, una realtà in costante crescita, tra innovazione tecnologica e dinamiche economiche. Collaboriamo con ESPRINET, leader nella distribuzione di elettronica di consumo, per offrirti una prospettiva completa.

Cosa imparerai?

  • I ruoli chiave nel ciclo di vita di un videogioco;
  • Le strategie di distribuzione e vendita nel mercato gaming;
  • L’ecosistema dei produttori e distributori leader del settore.

Programma:

  • 9/06: 10:30 – 12:30 / 13:30 – 16:30
  • 10/06: 10:30 – 12:30 / 13:30 – 16:30
  • 12/06: 10:30 – 12:30 / 13:30 – 16:30

Come possiamo individuare e risolvere difetti in tempo reale? Questo percorso offre una full immersion nell’i-FAB della LIUC, una fabbrica lean e industry 4.0, dove scoprirai come il problem solving e l’intelligenza artificiale possano trasformare i processi produttivi. Un’occasione unica per entrare nel mondo dell’ingegneria gestionale.

Cosa imparerai?

  • Come applicare tecniche di lean production e problem solving;
  • L’uso dell’AI per il controllo qualità in tempo reale;
  • L’impatto delle tecnologie 4.0 sull’industria moderna.

Programma:

  • 9/06: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 16:00
  • 10/06: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 16:00
  • 12/06: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 16:00

Hai paura dei test di ammissione? Non lasciare che la logica ti metta in difficoltà. Questo percorso è pensato per aiutarti a padroneggiare le tecniche di ragionamento logico, matematico e verbale, dandoti gli strumenti per affrontare con sicurezza le sfide che ti aspettano.

Cosa imparerai?

  • Come risolvere quesiti logico-matematici;
  • Strategie per comprendere brani complessi;
  • Tecniche per affrontare test con efficienza e rapidità.

Programma:

  • 9/06: 09:00 – 14:00
  • 10/06: 09:00 – 14:00
  • 11/06: 09:00 – 14:00

Quali sfide economiche e sociali affronterà la tua generazione? Questo percorso offre un’occasione unica per esplorare i grandi trend globali, come il cambiamento climatico, l’invecchiamento della popolazione e l’innovazione tecnologica. Attraverso workshop e dibattiti interattivi, avrai la possibilità di approfondire temi di grande attualità.

Cosa imparerai?

  • Le dinamiche economiche alla base dei principali trend globali;
  • Come l’economia influisce sul cambiamento climatico e sull’innovazione;
  • Strumenti per analizzare criticamente le sfide del futuro.

Programma:

  • 10/06: 10:30 – 12:30 / 13:30 – 16:30
  • 11/06: 10:30 – 12:30 / 13:30 – 16:30
  • 12/06: 10:30 – 12:30 / 13:30 – 16:30

Cosa significa gestire un’azienda in modo innovativo? Questo percorso, realizzato in collaborazione con Tacchificio Villa Cortese, ti permetterà di lavorare su un caso studio reale, affrontando temi come marketing, innovazione e strategie di crescita. Vivrai un’esperienza diretta grazie alla visita all’azienda partner.

Cosa imparerai?

  • Come sviluppare strategie aziendali innovative;
  • L’importanza del lavoro di squadra nella risoluzione di problemi;
  • Un approccio pratico alle dinamiche aziendali reali.

Programma:

  • 9/06: 09:00 – 13:00
  • 10/06: 09:00 – 13:00
  • 11/06: 09:00 – 13:00
  • 12/06: 09:00 – 12:00

Sai che l’intelligenza artificiale è ormai uno strumento essenziale nello sport? Dall’ottimizzazione delle performance alla prevenzione degli infortuni, questo percorso ti guiderà attraverso le tecnologie più innovative, con attività pratiche e workshop coinvolgenti.

Cosa imparerai?

  • Come l’AI supporta gli atleti e i team sportivi;
  • Tecniche per analizzare dati e creare strategie vincenti;
  • L’utilizzo dell’AI per prevenire gli infortuni.

Programma:

  • 9/06: 09:00 – 14:00
  • 10/06: 09:00 – 14:00
  • 11/06: 09:00 – 14:00
Pubblicato il 17 Dicembre 2024
Condividi su:
Contatti

Per informazioni sulle varie attività proposte:
E-mail: perlescuole@liuc.it

L’Ufficio Orientamento universitario è aperto al pubblico con i seguenti orari:
Da LUNEDÌ al VENERDÌ: 9.00/13.00 e 14.00/17.00

Per informazioni:
E-mail: orientamento@liuc.it
Tel +39 0331 572300

Informazioni utili
Piazza Soldini, 5 - Castellanza (VA)
Email: comunicazione@liuc.it |T. +39 0331 572111
ISCRIZIONI
QR Code
Follow us!
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128