Chi siamo
Il Centro sulla Logistica e la Supply Chain della LIUC – Università Cattaneo nasce per promuovere lo sviluppo e il trasferimento della conoscenza nell’ambito dei sistemi, dei processi e delle tecnologie per la logistica e la gestione della supply chain.
i-LOG è il punto di riferimento per aziende, professionisti e ricercatori in cerca di soluzioni innovative per affrontare le sfide del settore.
Cosa facciamo
i-LOG si dedica allo studio, all’analisi e all’innovazione nel campo della logistica e della supply chain. Le nostre attività mirano a supportare professionisti, imprenditori e manager nel miglioramento dei propri processi, con un focus su efficienza, sostenibilità e innovazione tecnologica.
Ricerca
Svolgiamo attività di ricerca applicata sui principali temi della logistica e della supply chain, supportando primarie aziende in diversi settori industriali e collaborando con istituzioni accademiche e altri centri di ricerca.
I nostri studi spaziano dall’ottimizzazione dei processi all’integrazione delle nuove tecnologie, con particolare attenzione all’uso dell’intelligenza artificiale e dell’automazione.
Attraverso gli Osservatori, approfondiamo alcuni temi di frontiera quali la digitalizzazione della supply chain, l’automazione dei magazzini e lo sviluppo immobiliare per la logistica.
Advisory
Forniamo servizi di consulenza strategica e operativa per supportare le aziende nell’implementazione di soluzioni avanzate di logistica e supply chain management.
Operiamo su commessa per conto di imprese che desiderino migliorare l’efficienza, l’efficacia e le prestazioni dei propri processi nei seguenti ambiti:
- Revisione del network logistico-distributivo
- Ottimizzazione dei processi e tecnologie di magazzino
- Miglioramento dei processi di pianificazione e S&OP
- Benchmarking delle prestazioni e dei costi di logistica
Formazione
Svolgiamo attività formative a catalogo o customizzate, rivolte a manager e professionisti del settore. I nostri percorsi formativi combinano teoria e pratica, fornendo competenze avanzate e strumenti operativi per affrontare le sfide del mondo della logistica e della supply chain.
Come ci viene riconosciuto dal mercato, i nostri corsi svolti presso la LIUC Business School, si differenziano per la profonda esperienzialità ottenuta grazie al coinvolgimento diretto di manager e testimonial autorevoli che portano in aula case history di successo alle quali ispirarsi.
Disseminazione e Condivisione della Conoscenza
Promuoviamo la diffusione della conoscenza attraverso numerose iniziative aperte al pubblico quai convegni, eventi e workshop. In particolare, organizziamo ogni anno un evento in Aula Magna dedicato ai temi di frontiera in ambito logistico e supply chain
Oltre alle pubblicazioni scientifiche su journal internazionali, da oltre 15 anni condividiamo gli output degli studi e delle ricerche attraverso articoli e report, in collaborazione con il Gruppo Tecniche Nuove, editore della rivista mensile Logistica.
Perché lavorare con noi
i-LOG rappresenta un’opportunità unica per aziende e professionisti che desiderano accedere a competenze avanzate, strumenti innovativi e un network di esperti del settore.
Tre motivi per cui sceglierci:
- L’estrazione ingegneristica dei ricercatori di i-LOG consente di approfondire sia i temi di gestione, innovazione e ottimizzazione dei processi produttivi e distributivi, sia quelli di progettazione.
- I progetti, sia di ricerca applicata che di formazione su commessa, vengono affrontati con un approccio tecnico-scientifico rigoroso, avvalendosi di metodologie avanzate e di strumenti sviluppati internamente.
- L’assoluta terzietà, garantita dall’affiliazione accademica dei docenti e dei ricercatori, ha permesso di costruire con i nostri clienti rapporti duraturi basati sulla reciproca fiducia. Alcuni casi di successo sono stati trasformati in case history pubblicate sulle più prestigiose riviste nazionali e internazionali.